d
Mostrando entradas con la etiqueta ottobre. Mostrar todas las entradas
Mostrando entradas con la etiqueta ottobre. Mostrar todas las entradas

1 sept 2012

MEZZA MARATONA DEL FUCINO 2012

Domenica 28 ottobre 2012 si correrà ad Avezzano la V Mezza Maratona del Fucino, gara internazionale su strada FIDAL.


Ritrovo: Cinema Astra Nucleo Industriale ore 8:00
Partenza: ore 10:00
Percorso: Completamente pianeggiante con pochi cambi di direzione
Costo iscrizioni: da 14,00 a 20,00 euro in base alla data


Distanze: 21,096 Km e Family run di 4 km + Gare per Giovanissimi e Ragazzi


Informazioni
G.S.Marsica-Avezzano – Podistica Solidarietà
Via M.A.Colonna, 50 Avezzano
Tel. 349.8197577
Fax 0863.416755


gsamrsica@teletu.it
http://www.gsmarsica.it/

30 ago 2012

Castellazzo Half Marathon 2012

Maratonine > Ottobre > Piemonte

Domenica 28 ottobre 2012


Ritrovo presso il Piazzale 1° Maggio; partenza alle ore 9,30.


12 Km.


Informazioni
Gruppo Podistico Cartotecnica Piemontese
Fax 0131275449


gp_cartotecnica@libero.it
http://www.gpcartotecnica.it/

Mezza Maratona Memorial Cardinelli 2012

28 Ottobre 2012


Pontelagoscuro (Ferrara)


km. 21.097.
Ritrovo: ore 8.00 presso il Centro di Solidarietà Sociale il Quadrifoglio


Info
Tel 0532 907616
Fax 0532 907601


http://www.uispfe.it/cardinelli
lega.atletica@uispfe.it

29 ago 2012

Lucca Marathon 2012

Domenica 28 ottobre 2012


one della maratona internazionale sulla distanza di Km 42,195.
La gara, inserita nel calendario internazionale IAAF (International Assocation Athletics Federation) – FIDAL (Federazione Italiana di Atletica Leggera), è valevole come Campionato Nazionale “Veterani dello sport”.


La partenza è prevista dalle mura e, dopo un tratto di ‘arborato cerchio’ e di vie del centro storico di Lucca, i podisti usciranno dall’ellisse per attraversare Marlia, Lammari, Segromigno, Porcari e Capannori, per rientrare poi a Lucca con arrivo in piazza S.Michele.
Il tempo massimo per compiere il tracciato è di 6 ore.


Subito dopo la partenza della Maratona, prenderà il via la Lucchesina, marcia non competitiva aperta a tutti di 5 Km per le vie del centro storico. Partenza dalle mura urbane,


Per iscrizioni e maggiori informazioni:
info@luccamarathon.it
www.luccamarathon.it

28 ago 2012

28 ottobre 2012, Maratonina di Arezzo

Domenica 28 ottobre 2012 si corre la XIV Maratonina di Arezzo, gara di km 21,097.
Ritrovo alle ore 8.00 in Piazza Guido Monaco. Alle ore 10.00 partenza di tutte le categorie.
Oltre alla Maratonina si svolgeranno la corsa Competitiva Km 10, la Non Competivitva sempre di 10 Km e la Minirunner.


Iscrizioni e informazioni: U.P. Policiano c/o Sinatti Fabio via Policiano 102/a 52100 Arezzo, oppure presso Maratonando, Via Aurelia Sud 160, 55049 Viareggio (LU) Tel./Fax. 0584928988


http://www.maratoninacittadiarezzo.it/


 

27 ago 2012

Maratona di Pescara D’Annunziana 2012

Domenica 21 ottobre 2012 si corre la Maratona di Pescara D’Annunziana, gara Nazionale Fidal .


 


Il tempo massimo è fissato in 3h per la Mezza Maratona e in 5h per la Maratona.


Alle ore 9.15 partenza simultanea di Maratona, Mezza Maratona e Staffetta.
Alle ore 9.25 partenza della Passeggiata Walk of Life – TELETHON e alle ore 09.45 inizio delle gare giovanili.


QUOTE ISCRIZIONE
Maratona: € 25 fino al 07/10/2012; € 30 fino al 18/10/2012; € 35 il 19,20,21/10/2012.
Mezza Maratona e Staffetta: € 15 fino al 18/10/2012; € 25 il 19,20,21/10/2012.
D’Annunzianina e non competitiva € 5. .


Informazioni
www.farnesevinirun.org
fax 085 9112070
maratonadipescara@libero.it

Maratonina di Cremona 2012

Domenica 21 ottobre 2012 si disputerà l’XI edizione della Maratonina della città di Cremona, gara Internazionale Fidal di km 21,097.


Il percorso è interamente pianeggiante e chiuso al traffico.
La partenza è prevista per le ore 9,30 da via XX settembre – Zona Piazza Duomo


 


Informazioni
info@maratoninadicremona.it
http://www.maratoninadicremona.it/


 

26 ago 2012

Mezza Maratona Corrigubbio 2012

Domenica 21 ottobre 2012 si corre a Gubbio la XVI edizione della mezza maratona Corrigubbio, manifestazione podistica su strada che prevede le seguenti distanze:
- mezza maratona di di 21,97 Km
- corsa competitiva e non di 10 Km
- non competitiva km 5 aperta a tutti


La partenza e l’arrivo sono coincidente in Via Beniamino Ubaldi. Il ritrovo è previsto presso lo stadio Beniamino Ubaldi alle ore 8:00; la partenza alle ore 9:30.


Il tempo massimo di percorrenza è fissato in 2,30h.


Per informazioni:
ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA GUBBIO RUNNERS – Via B. Ubaldi,12-06024- Gubbio (PG)
Fax: 0742/67404
info@gubbiorunners.com
http://www.gubbiorunners.com/



 

Lago Maggiore Marathon 2012

Maratone > Ottobre > Piemonte
Domenica 21 Ottobre 2012 si corre la II edizione della Lago Maggiore Marathon sul percorso Arona – Verbania Pallanza. La maratona è valida come campionato regionale.
L’edizione 2012 è caratterizzata dalle seguenti prove:
- Gara Individuale
- Staffetta a Coppie 21k+21k non competitiva
- Mezza Maratona individuale non competitiva
- 33km Individuale non competitiva
La Lago Maggiore Marathon sarà caratterizzata da un percorso particolarmente panoramico: dopo la partenza da Arona gli atleti costeggeranno la sponda occidentale del Lago Maggiore.
La seconda parte del percorso coinciderà con quello della Mezza Maratona.
Guarda il percorso
Info su http://www.lagomaggioremarathon.it/


Venice Marathon 2012

Domenica 23 ottobre 2011 si correrà la Venice Marathon.


Il percorso è pianeggiante e veloce. Si parte dalla località di Stra, davanti a Villa Pisani, per poi proseguire lungo la Riviera del Brenta attraverso le cittadine di Fiesso d’Artico, Dolo, Mira e Oriago. Abbandonato il percorso lungo il fiume Brenta, un breve passaggio nella zona industriale di Marghera permette di arrivare nel centro di Mestre in Piazza Ferretto ed approdare velocemente al Parco di San Giuliano, teatro ogni anno di eventi non solo sportivi ma anche artistici e culturali. Passaggio cruciale verso Venezia: iniziano i 4 km del Ponte della Libertà, da cui comincia a intravedersi la città. Giunti a Piazzale Roma, i runners affrontano il lungo rettilineo delle Zattere fino alla Punta della Dogana, dove si sale sul famoso ponte di barche. Superato il Canal Grande, si prosegue passando tra le Colonne di Marco e Todaro, per iniziare uno spettacolare giro all’interno di Piazza San Marco. Ritornando verso la laguna, si svolta a sinistra e si salgono gli ampi gradoni del Ponte della Paglia, l’unico senza passerelle. Dopo un totale di 14 ponti superati, finalmente si intravede l’arrivo in Riva dei Sette Martiri.


Contatti
A.S.D. Venicemarathon Club
via Linghindal, 5/5
30172 Venezia Mestre
Telefono: 041 532 18 71
Orario di apertura: dal lunedì al venerdì, 9-13 e 14-18
www.venicemarathon.it


 



 

Ecomaratona del Chianti 2012

 

Domenica 21 ottobre 2012 si disputerà la VI edizione dell’Ecomaratona del Chianti, con partenza da Castelnuovo Berardenga, a 18 Km da Siena. La competizione inizierà alle ore 9.00 da Piazza Marconi.


La corsa è caratterizzata da un dislivello positivo di circa 900 mt (medio-facile) e da un percorso prevalentemente sterrato (solo 2,5km di asfalto). La gara attraversa alcuni dei luoghi più importanti sotto il profilo storico e più suggestivi di questa parte della Toscana.


Dopo aver attraversato una parte delle crete Senesi, si arriva al cippo di Monteaperti (10° km) che ci ricorda la storica battaglia del 1260 fra Senesi e Fiorentini, descritta da Dante nella Divina Commedia.
Si prosegue verso il Chianti e si arriva a Montegiachi, un bellissimo castello fortificato a 300 mt. Successivamente si incontrano i poderi di Poggio Bonelli, Calcinaia e Pagliaresi per arrivare a Villa a Sesta, dove comincia la salita più dura: 1,5 km di ciottolato che portano al fortilizio di Sestaccia e da lì al punto più alto, Campi (646 mt).
Una lunga discesa permette di arrivare a S. Gusmè, un caratteristico borgo dell’anno 1.000 completamente ristrutturato, che offre un scenario portentoso, sulle splendide colline del Chianti. Si sale e si scende di continuo piccole strade sterrate fino alla tenuta di Arceno, dove si può osservare un panorama mozzafiato: un viale cipressato di un chilometro, che lascia a bocca aperta. Poi i poderi della Casina, Casalbosco, S.Giuseppe, Calceno accompagnano gli atleti all’arrivo.


La partenza e l’arrivo dalla stessa piazza permettono un’organizzazione logistica ottimale per gli atleti che potranno pernottare nei vari agriturismi della zona a prezzi convenzionati.


Il tempo massimo di percorrenza è di 8 ore.


Come alternativa all’Ecomaratona di 42 km anche quest’anno ci sarà la possibilità per gli atleti di partecipare alla IV edizione della CHIANTI TRAIL di 18 km (partenza alle 10.15 da Villa a Sesta).
Prenderà il via anche una ecopasseggiata di km 10 aperta a tutti che partirà alle 9.45 dal suggestivo borgo di San Gusmè con arrivo a Castelnuovo Berardenga percorrendo il tratto finale del percorso dell’Ecomaratona.


Iscrizioni
inviando la scheda iscrizione disponibile sul sito ufficiale della manifestazione www.ecomaratonadelchianti.it oppure dal sito www.active.com.


Per tutte le informazioni
Comitato organizzatore 339 8909714 – 333 4409330


 

Maratona d’Italia memorial Enzo Ferrari e della Mezza Maratona 2012

Maratonine > Ottobre > Emilia Romagna


Domenica 14 ottobre 2012 si disputerà la XXV edizione della Maratona d’Italia memorial Enzo Ferrari e della Mezza Maratona.


La Maratona d’Italia nasce nel 1989. Nel 1991 è abbinata ad una lotteria nazionale e, successivamente, alla lotteria europea, raggiungendo il record di vendite nel 1995 con 4.800.000 di biglietti venduti. Da allora la Maratona d’Italia è cresciuta notevolmente, migliorandosi edizione dopo edizione. Nel 1998 inizia la collaborazione con Piero Ferrari, i Comuni di Maranello, Formigine, Modena, Soliera, Carpi, Provincia di Modena, Regione Emilia Romagna e l’Accademia Militare di Modena. Grazie a questa intesa, dal 1999 la Maratona d’Italia parte a Maranello presso la più prestigiosa casa automobilistica di Formula 1, attraverso un nuovo percorso che abbraccia l’intera provincia di Modena. L’intento è quello di ricordare ogni anno Enzo Ferrari, che fu anche praticante di atletica prima di diventare la legenda dell’automobilismo.
La costante ricerca di rinnovamento, spinge gli organizzatori ad inserire nel 2001 la “Skating Marathon Memorial Enzo Ferrari”, corsa parallela alla maratona riservata adi pattinatori. Il grande successo riscosso da questo nuovo evento sportivo,porta la Federazione Internazionale di pattinaggio ad assegnare alla terza edizione della Skating Marathon, la COPPA DEL MONDO FIRS 2003.
E’ del 2003 la nascita della Granfondo e Mediafondo di ciclismo, i cui percorsi si snodano in parte su quello della maratona.


Informazioni
info@maratonaditalia.it
www.maratonaditalia.it
tel. 059 650297


 

 
Design by Free WordPress Themes | Bloggerized by Lasantha - Premium Blogger Themes | Lady Gaga, Salman Khan